Blister – pillole di insipienza

Pillole di insipienza per riuscire a sfangare la vita al meglio

Italiani brava ggente

Posted by Panzallaria on March 27, 2006

In acceso clima pre-elettorale, oltre a quello che si legge sui giornali e si vede alla tivvù – politici che si ammazzano a parole per un pezzo di pane – mi schifano tante microesperienze del quotidiano che mi fanno venire una gran voglia di emigrare (e a quanto sento non sono l'unica!).

Altro che "italiani brava gente" come ci piace credere: siamo spesso una manica di intolleranti razzisti, che han tanto bisogno di eserciti di badanti straniere, visto che diventiamo sempre più vecchi, basta che non prendano casa sul nostro stesso pianerottolo…

In particolare, noi bolognese, nominalmente bonaccioni e dall'animo grande e rosso, siamo dei perbenisti da paura, tutti attaccati al nostro ricco salvadanaio e alla preservazione delle nostre provinciali certezze…

Non mi piace molto questo mondo.

Advertisement

2 Responses to “Italiani brava ggente”

  1. Cap. Carlock said

    Dato che non sono felsineo di origine, forse posso permettermi di confermare che in effetti, per esperienza personale, il bolognese in buona parte mi si è rivelato alquanto benpensante e molto più attento alla forma piuttosto che alla sostanza.

    Esempio abbastanza significativo di carattere generale risulta poi secondo me quello fornito qualche mese fa dalla vicenda dello sgombero dei rumeni dalle rive del Reno. Senza esprimere valutazioni di tipo politico o sindacare sui motivi addotti (sicurezza dei rumeni stessi in caso di piene del fiume con conseguenti allagamenti), mi limito a fare notare che le persone del luogo, intervistate a proposito, hanno per lo più manifestato fastidio verso gli accampati nonché preoccupazione per loro stessi e i loro beni.

    Considerato il fatto che i rumeni erano per la maggior parte lavoratori o simili, tenendo presente che ladri, spacciatori e malavitosi in genere hanno anche (se non soprattutto) altre nazionalità (e luoghi di ritrovo), non rimane che segnalare che il quartiere interessato può vantare una solida tradizione “rossa”.

    (Tra parentesi, una vecchia amica che da tre/quattro anni circa abitava proprio di fronte all’ex tendobaraccopoli mi ha confidato di non avere mai avuto alcun genere di problema, di giorno come di notte.)

  2. Cap. Carlock said

    (Nel post precedente ho usato 1086 caratteri, la prossima volta starò più attento.)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

 
%d bloggers like this: